Nomadi - La Canzone Del Bambino Nel Vento (Auschwitz)(cover By DanielOne) by www.DanielOne.it/ published on 2021-01-26T09:14:42Z Auschwitz è un brano musicale scritto da Francesco Guccini, ma accreditato a Lunero e Maurizio Vandelli in quanto l'autore non era iscritto alla SIAE. La canzone uscì come singolo nel settembre del 1966 dall'Equipe 84 nel singolo Bang bang/Auschwitz. L'anno successivo la canzone fu registrata da Francesco Guccini ed inserita nella raccolta Folk beat n. 1, con il titolo La canzone del bambino nel vento (Auschwitz). Guccini aveva avuto l'ispirazione per affrontare il tema dell'olocausto a seguito della lettura del saggio di Edward Russell, II Barone di Liverpool Il flagello della svastica e dal romanzo autobiografico di Vincenzo Pappalettera Tu passerai per il camino dove aveva raccontato le sue memorie sulla sua permanenza nel campo di concentramento di Mauthausen. Il testo è narrato da due voci: il protagonista, un bambino che nel Campo di concentramento di Auschwitz «è morto con altri cento, passato per un camino e adesso è nel vento». La seconda voce è quella dell'autore che si pone alcune domande retoriche a cui non vi è risposta. Genre Pop Comment by www.DanielOne.it/ Giovanni C. Per non dimenticare.. Purtroppo siamo circondati da segni di "perdita della memoria" giustificati da becere dispute politiche che fanno ritenere a dei poveri idioti che ci si possa schierare davanti a certe cose che non dovrebbero avere bandiera politica. Il tuo è un bellissimo contributo musicale e vocale al tema e all'attività del gruppo. 2021-02-05T10:51:39Z Comment by www.DanielOne.it/ Enza A. Un viaggio della memoria nella consapevolezza, purtroppo, che quel brano-manifesto va cantato ancora per non dimenticare, ed io lo preferisco cantato da te con la tua voce melodiosa. Grazie e bravo. 2021-02-05T10:51:07Z