Enrico Ruggeri - Primavera A Sarajevo (cover By DanielOne) by www.DanielOne.it/ published on 2021-04-21T16:57:11Z La canzone è stata scritta da Ruggeri insieme alla compagna Andrea Mirò e presentata al Festival di Sanremo 2002, con Ruggeri accompagnato dall'orchestra diretta dalla stessa Mirò. È un brano pop con elementi del folk balcanico che, accompagnato da una piccola banda, fiati e una fisarmonica, racconta una storia d'amore ambientata nella devastazione di Sarajevo in seguito alle guerre jugoslave ed in particolare all'assedio di Sarajevo, avvenuti negli anni novanta, e descrive i due innamorati come pronti a continuare e rialzarsi insieme alla loro città. La canzone, ispirata allo stile di Goran Bregović e Renato Carosone, contiene al suo inizio una citazione della balalaica, che Ruggeri ha sostenuto fosse utile per rievocare le sonorità balcaniche. L'affermazione ha trovato alcuni dissensi legati alle origini russe, e non jugoslave, dello strumento. Alcune critiche sono state mosse a causa del tema considerato non più attuale al momento della presentazione del brano. Nonostante non tutti i pareri fossero particolarmente favorevoli, la canzone ha ottenuto un buon risultato sia nella gara canora del Festival di Sanremo, ottenendo il quinto posto, sia a livello di vendite, raggiungendo la quindicesima posizione della classifica dei singoli più venduti in Italia. Genre Pop Comment by www.DanielOne.it// Giovanna S. Bella mia piace tanto, 2021-05-01T16:03:01Z Comment by www.DanielOne.it// Giovanni C. Uno shock "temporale" ... avrei giurato questo brano fosse degli anni 90... In fondo effettivamente sono passati 20 anni... accidenti... come volano... Bel brano molto particolare ed in classico stile Ruggeriano. Fatto molto bene ti sta a pennello. 2021-05-01T16:02:18Z Comment by www.DanielOne.it/ Enza A. un brano con elementi del folk balcanico che, accompagnato da una piccola banda, fiati e una fisarmonica, racconta una storia d'amore ambientata nella devastazione di Sarajevo in seguito alle guerre jugoslave ed in particolare all'assedio di Sarajevo, descrive i due innamorati come pronti a continuare e rialzarsi insieme alla loro città. Sei perfetto Daniele Cecco nelle vesti di Ruggeri, con la tua voce dolce incalzi nel ritmo perfettamente. Complimenti 2021-04-22T18:50:37Z