Max Nardari Max Nardari, 16enne debutta come cantante alle “Corride” di Cervia organizzate da Fabrizio e Laura Pausini, interpretando brani di vari artisti italiani e vincendo vari premi. Durante gli anni di università a Bologna inizia a studiare canto con Iskra Menarini, corista di Lucio Dalla. Trasferitosi a Londra per due anni, studia chitarra e pianoforte al City Lit di Coven Garden. Giunto a Roma nel 1998 prosegue gli studi di canto e collabora con il maestro d’orchestra Antongiulio Frulio con cui registra il disco Il dubbio prodotto da Sabrina Salerno con cui arriva alle semifinali di Sanremo Giovani. Dal 1998 al 2003 si esibisce con la sua band nei locali più importanti di Roma (Il Locale, Fonclea, Alpheus, Classico Village, Radiolondra, Caffè Latino ecc.) e si esibisce al Forum Palabanco di Desio come supporter di Niccolò Fabi. Successivamente si dedica solo all’attività di autore scrivendo nel 2004 per RAF il disco Ouch per i vent’anni di carriera dell’artista. Collabora con Paola & Chiara, in particolare scrive con Chiara Iezzi brani per la colonna sonora dei cortometraggi Fede & Fido e Lei e l’altra. Scrive un brano nel disco di Simonetta Spiri e collabora con Arianna Bergamaschi scrivendo il brano La Ragnatela. Curiosità: Successivamente La versione scritta e cantata da Max de La ragnatela, viene scelta dai produttori russi come leitmotiv della colonna sonora del film Love Pret a portè curata da Franco Eco. Il brano si può acquistare su iTunes e Spotify. Parallelamente all’attività di autore si dedica a quella di filmaker e montaggio video dirigendo una trentina di videoclip. Tra gli artisti italiani più noti: Andrea Mirò (L’uomo di metallo) con la collaborazione di Enrico Ruggeri, Fabrizio Moro (Eppure pretendevi di essere chiamata amore) e internazionali: Lean, artista norvegese (Mother) e la canadese Jacynthe (These boots are made for walking). Compone vari brani per i suoi cortometraggi, in particolare collabora con l’attore Luca Angeletti che canta un brano per il corto Uno di Noi e con Michela Andreozzi, scrivendo il brano Io so coatta, leitmotiv del film. Max Nardari’s tracks YOU CAN'T WALK AWAY FROM LOVE (Testo e musica di Chiara Iezzi _Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:42Z UN PEZZO DI CIELO (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:42Z SIAMO IN DUE (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:42Z QUESTIONE DI TEMPO (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:43Z ODIOAMORE (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:43Z MALEDETTAMENTE SOLO (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:43Z MAI (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:43Z LASCIA CHE SIA COSI (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:44Z LA RAGNATELA (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:44Z IL DUBBIO (Testo e musica di Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:44Z
YOU CAN'T WALK AWAY FROM LOVE (Testo e musica di Chiara Iezzi _Max Nardari) by Max Nardari published on 2019-03-26T10:36:42Z