Alessandro Ciferri
Roma
St.Robot è colui che ha assemblato i circuiti, riattivato i sensori e agito sugli acceleratori di velocità per dare vita a La Roboterie, teknoelectroproject, attualmente un'importante realtà nel panorama della musica elettronica del nostro paese. In soli due anni la sua musica ha contagiato le dancefloor di tutto il paese. La sua volontà di rompere i confini che dividono i differenti generi, l'attitudine nel cercare insistentemente la qualità musicale, l'attenzione rivolta al pubblico che sempre più numeroso lo segue in ogni sua singola esibizione hanno reso St. Robot in poco più di due anni di attività uno dei nomi più conosciuti e importanti della scena elettro italiana. Con i bpm sempre altissimi, mischiando la tekno più dura al breakbeat, il fidget all'elettronica più acida, i suoi set riescono sempre ad essere sorprendenti. Ha diviso la consolle con alcuni tra i nomi più importanti della musica elettronica alternativa tra cui The Oddword, Popof, Aeroplane, We Love, Mustard Pimp, Kid606, Gtronic, Ixindamix, Adriano Canzian, Stereoheroes, Heretik System, 69 DB, Beatbouncers, Dolby Anol, Franz&Shape, I-Robots, Nd Baumecker e Boris dal Berghain di Berlino, Colby B e molti altri. Alcuni suoi mixtapes hanno fatto il giro di mezza Europa riproposti in locali e trasmissioni radiofoniche di Spagna, Germania e Francia. La sua ambizione ha portato LaRoboterie ad essere il primo esempio di progetto musicale presente stabilmente in quattro diverse città, Roma, Milano, Bologna e Firenze. Il suo carisma ha trascinato molte persone a seguire gli itinerari e le derive delle singole tappe di quello che, all'alba della quarta stagione, sembra essere uno dei viaggi musicali più elettrizzanti ai quali abbiamo assistito negli ultimi tempi.
St.Robot is the one who turned on the electronic circuits and sensors on and smashed the accelerator levers to give birth to LaRoboterie TeknoElettroProject that is actually the most relevant reality in the entire electronic music’s scene in Italy. In four years infected hundreds of dancefloors. His belief in breaking the borders between the different genres mixed to his attitude in constantly searching for the best quality in music made him one of the most famous and beloved djs of the whole country. His close relationship with his audience is the most surprising thing, the way in which he speaks with them through the music is one of the reasons why LaRoboterie became what it actually is in such a short time. Pushing repeatedly on the bpm, mixing the hardest tekno with breakbeat rhythms, fidget with acid samples and hard electro, his sets are always remarkable. He shared the decks with The Oddword, Popof, Aeroplane, We Love, Mustard Pimp, Kid606, Gtronic, Ixindamix, Adriano Canzian, Stereoheroes, Heretik System, 69 DB, Beatbouncers, Dolby Anol, Franz&Shape, I-Robots, Nd Baumecker and Boris from Berghain-Berlin, Colby B and many others. He palyed for lots of musical festivals all across Italy [such as Italia Wave] up to Athens in Greece. Some of his mixtapes have been played by important networks and radio stations all across Europe and his ambition have brought LaRoboterie to become the first musical project steadily present in four different cities, Rome, Milan, Bologne and Firenze.
St.Robot’s tracks
published on
published on
published on