Il coro giovanile SingOverSound, nasce nel dicembre 2012, presso il Collegio San Giuseppe di Vittorio Veneto da un’idea del m° Giorgio Susana, con l’intento di far provare, ai giovani allievi della locale Scuola di Musica San Giuseppe, la bellissima esperienza del cantare assieme facendo coro. Al gruppo iniziale, formato, quasi esclusivamente da studenti dei corsi strumentali della scuola di musica, si sono aggiunti in seguito nuovi amici, taluni musicisti, altri appassionati del canto e della musica, altri semplicemente curiosi di far parte di un gruppo corale giovane e brillante, proseguendo il suo percorso con entusiasmante energia. I componenti, una trentina in tutto, sono ragazzi di Vittorio Veneto e zone limitrofe di età compresa tra i 15 e i 22 anni ed il repertorio comprende principalmente canzoni di musica pop-jazz, temi musicali di colonne sonore qualche brano di musica sacra, arie e cori tratti dal melodramma. Il gruppo ha già all’attivo alcuni concerti nella marca trevigiana, è stato più volte invitato a rassegne prestigiose (tra le ultime la rassegna “Canticoro” organizzato dal Comune diBassano del Grappa e dal Coro Giovani Voci Bassano nel 2015, “Aspettando il Corale” in occasione del Concorso nazionale Corale di Vittorio Veneto, il concerto nel prestigioso salotto di Palazzetto Pisani sul Canal Grande a Venezia, ospiti di “Spirito Nuovo” e del m° M. Gobbo) riscuotendo ovunque positivi consensi ed apprezzamenti da parte del pubblico. Ha organizzato e partecipato a due Workshop con il m° Mario Lanaro e con il m° Lorenzo Fattambrini, entrambe esperti di coralità giovanile, ed ha collaborato con il Quartetto d’archi “Arrigoni”. Nel novembre 2016, assieme all’orchestra giovanile OrcheStraForte, ha partecipato ad un progetto teatral-musicale dal titolo “Amadeus? Straforte!”, con il coinvolgimento degli stessi
componenti del coro sia come interpreti delle musiche, del grande compositore salisburghese, sia come attori di una brillante ed originale commedia teatrale. Il coro è stato accompagnato al pianoforte dalla fondazione da Marco Simeoni, ora da Ilenia Grillo, al sax da Lorenzo De Luca e al basso da Alessandro Moz ma gli stessi componenti del coro, durante i loro concerti, si esibiscono, oltre che con il canto, anche con gli strumenti che studiano.
Per noi, ragazzi del coro SOS, la musica non è solo un insieme di note, va ben oltre questo. Trasmette emozioni. Lega persone completamente diverse, ma accomunate, chissà come, dalla stessa passione. Noi siamo stati investiti dalla sua travolgente forza. Speriamo che la nostra musica colpisca anche voi!
SingOverSound - Coro giovanile’s tracks
published on
published on
published on
published on