Roberto Fabbri
Rome
Unico chitarrista classico italiano che sia riuscito a far conoscere, apprezzare e utilizzare la propria metodologia chitarristica a livello mondiale, in particolare in Spagna, è nato a Roma nel 1964. Concertista, compositore, autore e didatta, ha studiato chitarra presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma. Alla carriera concertistica ha da sempre affiancato una notevole attività editoriale, collaborando con numerose case editrici (Anthropos, Berben, Playgame, EMR, Warner Bros, Carisch). Le sue oltre 30 pubblicazioni per chitarra sono tradotte in cinque lingue, compreso il cinese, e distribuite in tutto il mondo dalla prestigiosa casa editrice italiana Carisch. Tiene regolarmente concerti e masterclasses, insieme a prestigiosi nomi del panorama chitarristico internazionale, nei più importanti festival chitarristici e nelle più prestigiose sale d'Europa, Stati Uniti, Sud America, Russia ed Asia. È testimonial della prestigiosa liuteria spagnola Josè Ramirez. Nel 2010 Fabbri ha ricevuto degli importanti riconoscimenti: il prestigioso premio “Socio De Honor” al “Festival Internacional Andrés Segovia” di Madrid, e il Premio Speciale Didattica 2010 della casa editrice Carisch per oltre 150.000 copie vendute dei suoi libri.
Nel 2010 Roberto Fabbri fa il suo debutto discografico con “Beyond”, cd prodotto da Bollettino Edizioni Musicali per Egea Music, che porta all’attenzione del grande pubblico le sonorità della chitarra classica. Nel 2011 esce il suo secondo disco “No Words”, sempre prodotto da Bollettino Edizioni Musicali per Egea Music, che viene presentato in concerto il 7 gennaio 2012 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (sold out). Il 6 novembre 2012 esce il suo terzo album, “Nei tuoi occhi”, per il quale l’artista ha firmato un contratto con l’etichetta Sony Classical (distribuita da Sony Music in Italia e nel mondo), su licenza di Bollettino Edizioni Musicali, entrando così a far parte dell’esclusivo gruppo di chitarristi classici Sony formato da Julian Bream, John Williams, Los Angeles Guitar Quartet e Sharon Isbin.
In occasione del XXVI Festival Internacional Andrés Segovia 2012 di Madrid dello scorso 26 ottobre (di cui il Principe Felipe de Asturias è Presidente Onorario), è stato commissionato a Roberto Fabbri un concerto per chitarra e orchestra, per il 25° anniversario della morte del più grande chitarrista classico di tutti i tempi. La composizione dal titolo “Fantasia sin palabras” è contenuta nel suo ultimo disco “Nei tuoi occhi”.
Egli suona la Ramirez 125° Anniversario 2007 n°1 e usa corde D'Addario.
Roberto Fabbri’s tracks
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on