Raskas folk n' roll d'Oc Raskas I RASKAS (“ragazzaccio/monello” in lingua occitana) nascono a Cuneo nel 2010 sull’onda del revival della musica delle Valadas e dalle diverse esperienze musicali dei componenti. Nel tempo il repertorio si arricchisce sempre di pezzi propri, scritti in lingua occitana, che pur introducendo elementi innovativi, puntano su un equilibrio fra la musica della tradizione e suoni moderni, contaminati da influenze pop, funky, reggea e rock. Dunque la musica dei Raskas si delinea come un prodotto musicale che contamina la tradizione, cercando di portare nuova linfa alle solide radici di un movimento culturale ormai affermato. Dal 2010 i Raskas hanno partecipato a numerosi eventi tra cui i festival di Prima d’Oc (Demonte), Festa della Ghironda (Olivetta San Michele), Festi Baleti 2012 e 2014 (Saorge), Gens d’acqui (Roquebilliere), Festejades (Gruissan), Festival della canzone di impegno (Asti), Uvernada (Borgo San Dalmazzo), Amanita sonora (Rossana). Nel 2014 è uscito il primo album, "La Macha Niera", costituito da nove brani inediti. Musicisti: Sylvain Jennesseaux: voce e flauti Francesco Olivero: organetto e ghironda Piero Adamo: chitarra Martino Adamo: basso Daniele Danzi: batteria Raskas folk n' roll d'Oc’s tracks Café Des Epices by Raskas folk n' roll d'Oc published on 2014-11-03T08:35:00Z Barçelouno by Raskas folk n' roll d'Oc published on 2014-11-03T08:33:36Z