CHERIMUS Perdaxius Cherimus partecipa, attraverso l’arte contemporanea, allo sviluppo del patrimonio sociale e culturale – passato e presente – del Sulcis Iglesiente (sud ovest Sardegna). Come ogni “periferia”, il Sulcis, oggi, è diviso fra la conservazione della sua eredità (nuragica, pre-nuragica, pastorale, mineraria) e la spinta verso l’inserimento nella sfera globale. Tuttavia la transizione rischia di essere solo subita: la storia e l’identità territoriale rischiano di trasformarsi in aneddoto o semplice curiosità turistica, piuttosto che essere consapevolmente integrate dalle comunità locali per creare nuovi spazi culturali e di vita comune. Cherimus si muove in questa direzione, considerando l’arte come riflessione e intervento alternativo sulle questioni economiche, politiche e culturali del Sulcis. Vogliamo sviluppare effettivamente, in modo accessibile alle persone coinvolte e a un pubblico più vasto possibile, una sensibilità e un approccio differenti alle questioni che tocchiamo, restituendo alla comunità uno sguardo diverso su se stessa. Cherimus cerca inoltre di aprire il Sulcis a esperienze e idee provenienti da paesi lontani (Mediterraneo, Africa, Europa), attraverso progetti di cooperazione internazionale tesi a rivitalizzare e trasformare la sua specificità territoriale. L’intento è quello di stabilire un dialogo tra realtà geograficamente distanti o apparentemente incompatibili, che tuttavia spesso condividono lo stesso squilibrio fra ricchezza e marginalità culturale. I nostri progetti cambiano di anno in anno nel tentativo di interpretare le tensioni e le energie presenti nel territorio, restando aperti al confronto con le persone che incontriamo lungo il percorso e agli artisti che invitiamo a collaborare. Cherimus è stata fondata nel 2007 da tre amici: Marco Colombaioni, Matteo Rubbi e Emiliana Sabiu. Cherimus è oggi formata da: Fiammetta Caime, Derek Maria Francesco Di Fabio, Andrea Rossi, Matteo Rubbi, Emiliana Sabiu, Carlo Spiga In sardo, Cherimus significa ‘vogliamo’, ‘desideriamo’. CHERIMUS’s tracks Francesco Capuzzi Mutetus Po Santu Jacu @ Bar Trullu by CHERIMUS published on 2022-02-19T19:58:43Z Chadal - Maajiille by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:26Z Chadal - Itta doi est by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:25Z Chadal - Angi mananou by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:23Z Chadal - Bah Moody blues by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:22Z Chadal - Sabbie sonore by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:21Z Chadal - Tara by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:19Z Chadal - Katarine by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:17Z Chadal - Fap na yara beem by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:15Z Cahdal - Sulcis by CHERIMUS published on 2022-01-11T11:50:13Z