Alessandro Ruzzier
Trieste
Alessandro Ruzzier è nato a Trieste, a ridosso del confine più a nord-est del territorio italiano. A 15 anni forma la sua prima band. Negli anni '80 viene attratto dal punk e poi dalla new wave provenienti dall'Inghilterra. In quegli anni le prime sperimentazioni elettroniche insieme ad altri musicisti. Nel 1989, come The Face, pubblica il suo primo album. Negli anni '90 nello studio appaiono i primi campionatori e il computer. Comincia un nuovo entusiasmante percorso come produttore di elettronica underground e dj. Nel 1999 fonda con altri 4 soci l'etichetta Ohm Records. Nel 2004 lascia Ohm per concentrarsi su nuovi progetti musicali (Lomo, Bashboomb) e collaborare con altre labels. Ha pubblicato più di 30 uscite discografiche e decine di collaborazioni e remix. Ha condotto per diversi anni un programma radiofonico dedicato alla musica elettronica sulle frequenze di Radio Fragola / Popolare Network di Trieste.
Polistrumentista, soundartist, componente della Topolovska Minimalna Orkestra, coinvolto nell'ambiente creativo ed artistico italiano, ha composto musiche e realizzato sonorizzazioni per installazioni, video, cortometraggi, documentari, performance, teatro, nonché performance live in diversi club e festival in Italia e all'estero:
Link (Bologna), La Palma (Roma), Miro' (Lignano Sabbiadoro), K4 (Lubiana), Flex-Dub Club (Vienna), Viper (Graz), Channel Zero (Lubiana), Hi-Fi Hotel (Sarajevo), Melounge (Vienna), Mokka Cuka (Budapest), Meet Me (Slovenia), Springfive Festival (Graz), Cafe Leopold (Vienna), 65 metriquadri (Milano), Rising South (Napoli), Dubquest (Berna, Svizzera), TNT (Venezia), Altavoz (Venezia), Deposito Giordani (Pordenone), Meet Me (Slovenia), Slomood (Slovenia), Pistolero (Zagabria), Sound (Londra), Sziget Festival (Budapest), Distorsonie Festival (Bologna), Zagreb Film Festival, Trieste Film Festival etc.
Ha collaborato con altri artisti e produttori, tra i quali Zero db (Fluid Once, London), Smith&Mighty (K7!, Brighton), Darcosan (Vienna Scientist), Mad Professor (Ariwa, London), Heinz Tronigger (Madrid de los Austrias - Sunshine records, Vienna), Keyser&Shuriken (Budapest), Alan Brown (Soul Seduction, Vienna), Eddi Ramich (Zagreb), Paine' (Temposphere, Milan), Mike Slocombe (Goya, London), Rodney Hunter (G-Stone, Vienna), Stefano Ghittoni (the Dining Rooms, Milano), Markus Kienzl (Sofa Surfers, Vienna), Rainer Klang (Klein Records, Vienna), Nicola Conte (Roma), Metro Area (New York), the Dub Club crew (Sugar-B, Gumix, Sweet Susie, Vienna), Countermove Crew (Padova), R_X (Magenta-Cogwheelz, Pordenone), Parov Stelar (Etage Noir) etc.
Etichette discografiche
OHM records – Italy
Modern Activism – Italy
Cosmic Sound – UK
G-Stone – Austria
Young NRG – Italy
Stereophonic – Italy
M.O.D.A. - Italy
Negli ultimi 10 anni si è dedicato allo studio del paesaggio sonoro e ad un utilizzo “organico” dei suoni da sintesi elettronica, unendo i due aspetti in un'idea di narrazione che può funzionare sia autonomamente sia come complemento
alla parte visiva.
Alessandro Ruzzier’s tracks
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on
published on